Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i collaboratori coordinati e continuativi delle società sportive (SSD) e delle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD).
Iniziato nel 2019, questo importante contratto ha subìto con il Covid un momento di arresto, ma è stato finalmente firmato dalle parti.
Riteniamo sia molto importante in questo momento poiché, il contatto – che proprio il Decreto Sostegni approvato a causa del Covid ha dimostrato essere utilizzato da più di 300.000 collaboratori a vario titolo – è anche oggetto della Riforma dello Sport, attraverso la quale sono previsti importanti contributi per il settore. Anche per questo argomento ANIF sta dialogando con il mondo delle istituzioni per far sì che tali stanziamenti siano economicamente sostenibili.
Infatti, essendo il settore fortemente impegnato nel sociale (avviamento allo sport dei giovani, esercizio fisico controllato per prevenire le malattie croniche e “produzione” dei futuri campioni delle Olimpiadi) merita, anche ai fini della contribuzione, dedicate agevolazioni e/o finanziamenti onde evitare che il peso economico rappresentato risulti, purtroppo, insostenibile.
Con i recenti provvedimenti adottati si è pertanto iniziato a conferire una “dignità” di CCNL ad un comparto troppo spesso ignorato.