Un nuovo documento, elaborato da un gruppo di lavoro composto da IHRSA, WFSGI, EuropeActive e un pool di esperti provenienti da settori correlati allo sport.
L’e-book fornisce una panoramica generale sulle considerazioni chiave relative agli aspetti di sicurezza sanitaria delle attività sportive, fitness, acquatiche e termali nel contesto del COVID-19.
Di estrema utilità è il file per la valutazione dei rischi che, insieme alla checklist delle precauzioni, rappresentano uno strumento di autoanalisi che ogni centro sportivo dovrebbe adottare in questa fase di riapertura.
- valutare i rischi specifici ad ogni struttura;
- identificare le misure di attenuazione;
- prendere una decisione pertinente;
… alcuni dei punti approfonditi nel documento e che rappresentano un punto di partenza oggi per ogni operatore.
Questi documenti saranno esaminati e aggiornati dal gruppo di lavoro in base all’evoluzione della pandemia, pertanto nei link troverete sempre l’ultima versione.
ANIF è sempre in prima linea per supportare gli operatori sportivi italiani e, in quest’ottica, ha tradotto in italiano anche questo materiale, tuttavia ricordiamo che la legislazione nazionale e le linee guida relative al COVID-19 sulle misure sanitarie e sociali da applicare devono sempre avere la precedenza su qualsiasi altra direttiva!
[/av_textblock]
[av_button label=’Scarica l’e-book’ link=’manually,https://www.anifeurowellness.it/wp-content/uploads/2020/06/Key-Considerations-per-circoli-sportivi-fitness-club-e-impianti-natatori-nel-contesto-della-crisi-da-COVID-19_June_2020.pdf’ link_target=’_blank’ size=’medium’ position=’center’ label_display=” icon_select=’yes’ icon=’ue82d’ font=’entypo-fontello’ color=’theme-color’ custom_bg=’#444444′ custom_font=’#ffffff’ av_uid=’av-kbhvp29l’ admin_preview_bg=”]