Si rende noto che il Ministero della Salute ha pubblicato lo scorso 16 giugno una nota esplicativa delle “Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”, emanate con Decreto dell’8 agosto 2014. Nella nota si evince che il CONI provvederà a fornire indicazioni entro la fine di ottobre riguardo l’obbligo di certificazione per i tesserati CONI che svolgono attività sportive ad alto impegno fisico e l’esenzione della certificazione per quelli che svolgono attività con scarso impegno fisico.
I Soci ANIF possono visionare la nota esplicativa nell’Area Riservata del sito.
Nota esplicativa Ministero della Salute: certificati medici e attività sportiva
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Articolo precedente
Intervista del Presidente Giampaolo Duregon alla rivista DonnaInAffari.it
Articolo successivo
Sport Dilettantistico: studi di Settore 2015
Articoli recenti
- ANIF sei ANCHE tu! 2 Febbraio 2023
- Forum Osservatorio Valore Sport – Sala Autorità Stadio Olimpico 25 Gennaio 2023
- Movimento per la Salute e Riforma dello Sport: ANIF continua a fare nuove proposte 23 Gennaio 2023
- Costi dell’inattività fisica: nuovo studio di The Lancet e OMS 5 Gennaio 2023
- Riforma dello Sport a partire dal 1° luglio 2023 22 Dicembre 2022
Categorie
- ANIF Informa (346)
- ANIF People (44)
- Eventi e Convegni (119)
- Formazione e Ebook (14)
- Lavori in corso (52)
- Movimento e Salute (66)
- Notizie dal Mondo (91)
- Riforma dello Sport (6)
- Senza Categoria (4)