Si rende noto che il Ministero della Salute ha pubblicato lo scorso 16 giugno una nota esplicativa delle “Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”, emanate con Decreto dell’8 agosto 2014. Nella nota si evince che il CONI provvederà a fornire indicazioni entro la fine di ottobre riguardo l’obbligo di certificazione per i tesserati CONI che svolgono attività sportive ad alto impegno fisico e l’esenzione della certificazione per quelli che svolgono attività con scarso impegno fisico.
I Soci ANIF possono visionare la nota esplicativa nell’Area Riservata del sito.
Nota esplicativa Ministero della Salute: certificati medici e attività sportiva
[av_textblock size=” font_color=” color=”]
Articolo precedente
Intervista del Presidente Giampaolo Duregon alla rivista DonnaInAffari.it
Articolo successivo
Sport Dilettantistico: studi di Settore 2015
Articoli recenti
- Notiziario Sport: La circolare fiscale e amministrativa 4 Marzo 2021
- Nuovo DPCM: vecchia musica per i gestori 1 Marzo 2021
- CIMSPA ed EREPS: accordo di mutuo riconoscimento 25 Febbraio 2021
- Lettera aperta al Presidente Mario Draghi 22 Febbraio 2021
- REX Roundtables: evento imperdibile, gratuito per i soci ANIF! 18 Febbraio 2021
Categorie
- ANIF Informa (277)
- ANIF People (34)
- Eventi e Convegni (77)
- Formazione e Ebook (9)
- Movimento e Salute (63)
- Notizie dal Mondo (59)
- Senza Categoria (2)