L’International Health, Racquet & Sportsclub Association (IHRSA) è un’Associazione commerciale senza fini di lucro che rappresenta strutture per la salute e il fitness, palestre, spa, club sportivi e fornitori in tutto il mondo.
Fondata nel 1981, la missione di IHRSA è di crescere, promuovere e proteggere il settore e fornire ai suoi associati dei vantaggi che li aiuteranno ad avere più successo nel loro business e nella gestione del proprio centro sportivo.
IHRSA e i suoi associati si impegnano quindi a rendere il mondo più sano attraverso la promozione di una regolare attività fisica e sportiva.
All’attivo conta circa 10.000 club e strutture associate in oltre 70 Paesi in tutto il mondo. La sede dell’IHRSA si trova a Boston, nel Massachusetts, negli Stati Uniti, con uffici regionali a Bruxelles, in Europa e in Asia-Pacifico.
“Success by Association” è il loro payoff che viene operativamente tradotto con eventi, convegni, fiere espositive, pubblicazioni, seminari, attività di networking e di formazione… grazie ad un fitto calendario condiviso online e che tocca in lungo e largo tutto il mondo.
ANIF è Strategic Partner per l’Italia, un accordo di grande prestigio che porta la nostra associazione sulla scena internazionale offrendo numerosi vantaggi competitivi ai propri soci.
IHRSA nei fatti…
IHRSA in 40 anni di storia ha costruito una rete di contatti e connessioni a livello mondiale contando oggi una base associativa di 10mila club in oltre 70 Paesi.
Grazie alle Associazioni e Federazioni nazionali, IHRSA riesce ad arrivare in maniera capillare nelle diverse dinamiche di ogni Paese e creare uno scambio di crescita e confronto tra operatori di tutto il mondo.
Il Passport Program rappresenta uno degli strumenti più trasversali che IHRSA offre a tutti gli associati, permettendo a tutti i club iscritti di avere accessi gratuiti o scontati in tutte le strutture del circuito stesso.
Un’opportunità che ogni club può dare ai propri frequentatori quando sono in viaggio: un network di oltre mille club in ogni parte del mondo!
IHRSA propone costantemente occasioni formative come webinar gratuiti, tavole rotonde tra imprenditori, sessioni tecniche, ricerche e pubblicazioni all’avanguardia.
CBI (Club Business International) è il magazine mensile, edito da IHRSA, che vanta la maggiore diffusione a livello mondiale grazie ai contenuti sempre attuali e di alto spessore qualitativo. Un ottimo strumento di lavoro e informazione che tutti i soci IHRSA possono ricevere con 4 copie da distribuire allo staff.
Un archivio di oltre 70 webinar registrati e un calendario di webinar mensili dal vivo e gratuiti per tutti gli affiliati IHRSA.
L’IHRSA International Convention & Trade Show è ormai un appuntamento rinomato a livello globale per la sua grande vivacità sia dei contenuti che nel format organizzativo. Giunto alla sua 40esima edizione, la Convention propone un ricco palinsesto con relatori di spicco che per 4 giorni si alternano in sessioni (tecniche, manageriali, motivazionali e story telling di storie di successo) e che arrivano da ogni parte del mondo. Fanno da corollario alle aule convegni, una ricca esposizione di aziende fornitrici di prodotti e servizi legati al settore fitness e sport.
L’evento, oltre allo storico appuntamento Californiano, viene replicato anche nel mercato europeo (European Congress), in Asia (Cina e Giappone) e in Brasile.
Le pubblicazioni IHRSA sono Report autorevoli frutto di accurate ricerche di mercato condotte nei fitness club per analizzare indicatori cruciali per la buona gestione di una struttura sportiva. Si studiano quindi le strategie di fidelizzazione, i comportamenti degli iscritti, i trend di crescita e previsioni sul futuro.
Ogni anno viene pubblicato il Global Report che presenta nel dettaglio i dati più rilevanti sia della scena internazionale che europea.
Un portale costantemente aggiornato in cui tutti i club del network possono trovare strumenti esclusivi per massimizzare la redditività e l’efficienza del proprio centro sportivo e fitness.
La biblioteca digitale di IHRSA funge da fonte unica per lo scambio di best practice specifiche del settore e approfondimenti che affrontano tutte le tematiche utili a far crescere il club.