È terminato in Italia, nel mese di marzo, il progetto Active Ageing Communities (AAC), promosso e finanziato dalla Commissione Europea.
L’obiettivo del progetto AAC è stato quello di educare ad un sano stile di vita attivo e creare comunità per gli utenti over 65 all’interno dei centri sportivi e fitness di 6 selezionati Paesi europei: Grecia, Finlandia, Repubblica Ceca, Italia, Portogallo e Irlanda – attraverso l’applicazione di un protocollo e programmi di allenamento identici da parte dei colleghi europei.
Il lavoro congiunto ha consentito di creare una mappa di trend e risultati che ha consentito al settore sportivo di dimostrare come la popolazione over 65 può trarre degli inequivocabili benefici da un allenamento costante, personalizzato e coordinato da un trainer idoneo ad affrontare le barriere comportamentali, mentali e socioeconomiche all’attività fisica.
I centri sportivi ANIF coinvolti in questo progetto sono stati capillarmente selezionati garantendo una distribuzione geografica uniforme su tutto il territorio nazionale in modo da offrire una panoramica esaustiva: GClub Torribianche di Vimercate, Villa Aurelia Sporting Club di Roma e Oxygen Fitness di Palermo.
Efrem Nobili, responsabile tecnico del progetto AAC per GClub Torribianche ha trovato utile monitorare i partecipanti attraverso l’uso di braccialetti specifici che, registrando l’andamento dell’allenamento, fornivano puntualmente i dati relativi all’esecuzione degli esercizi. I partecipanti hanno manifestato grande soddisfazione grazie anche all’utilizzo dei macchinari impiegati e riscontrando notevoli benefici per la salute al termine del programma.
Emanuela Tamberlani, trainer e responsabile AAC per Villa Aurelia Sporting Club di Roma si è concentrata soprattutto sull’aspetto della socialità, uno degli elementi cardine del progetto, ovvero creare una community di praticanti over 65 attivi e con un sano stile di vita. Grande la riconoscenza nei confronti dei trainer coinvolti, da parte dei partecipanti, che hanno apprezzato il loro professionale supporto sia operativamente che tecnicamente.
Roberto Gennaro, trainer e tecnico del progetto AAC per le strutture Oxygen Fitness di Palermo ha ribadito come questo progetto metta in luce l’importanza di una costante e controllata attività fisica nelle persone, soprattutto over 65, e sia in grado di garantire miglioramenti non solamente fisici (tono muscolare, forza e resistenza) bensì psicologici, nei praticanti.